Legambiente – “La più bella sei tu” La Regina delle spiagge 2015 è in Sicilia! Scopriamola…
“La più bella sei tu”, questo il concorso lanciato da Legambiente sul web, mirato a premiare le spiagge più belle del bel paese. Quest’anno ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è la spiaggia “Bue Marino” in provincia di Trapani. La spiaggia distante 4km dalla più famosa San Vito lo Capo conferma come questo litorale della Sicilia Nord-Occidentale fra Trapani e Palermo sia uno dei tratti di costa più amati d’ Italia dai turisti italiani e di tutto il mondo. La votazione durata oltre due mesi, è avvenuta su Facebook. Qui gli utenti hanno espresso i loro voti che, sommati a quelli di una giuria di esperti, hanno decretato la Regina delle Spiagge 2015. Il lido siculo toglie il primato al comune di Camerota in provincia di Salerno che da due anni guidava la classifica.
Ecco il video che fa vedere le bellezze del Bue Marino… la più bella!
Queste le prime tre posizioni
Bue Marino a San Vito lo Capo (TP) Sicilia – 4 chilometri dal comune di San Vito Lo Capo, vince per la bellezza del paesaggio roccioso e la qualità delle acque, che la rendono uno spettacolo unico;
Spiaggia del Nastro a Maratea (PZ) Basilicata – un paesaggio costituito da rocce a picco sul mare, grotte e piccole calette selvagge;
Baia dell’Orte a Otranto (LE) Sardegna – si trova sulla costa salentina, tra la lingua bianca di Punta Facì e l’alto promontorio di Capo d’Otranto. Per arrivarci bisogna passare attraverso i caratteristici laghetti verde-turchese delle “Terre Russe”, vecchie cave di bauxite con una rara vegetazione di origine balcanica.
Ecco le spiaggie più belle!
BUE MARINO – San Vito lo capo – Trapani – SICILIA
LA SPIAGGIA DEL NASTRO – Maratea – Potenza – BASILICATA
BAIA DELL’ORTE – Otranto – SARDEGNA
CALA LUNA – Dorgali – Nuoro – SARDEGNA
PUNTA ADERCI – Vasto – Chieti – ABRUZZO
BUONDORMIRE – Palinuro – Salerno – CAMPANIA
CHIAIA DI LUNA – Ponza – Latina – LAZIO
CALA DELLE CALDANE – Isola del giglio – Grosseto – TOSCANA
CALA DI FORNO – Magliano in Toscana – Grosseto – TOSCANA
TORRE SALSA – Siculiana – Agrigento – SICILIA
SPIAGGIA di MARINELLA – Capo Rizzuto – Calabria
BAIA DEL SILENZIO – Sestri Levante – Genova – LIGURIA
I cookie necessari aiutano a creare un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree sicure del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie delle preferenze consentono a un sito Web per ricordare le informazioni che modificano il modo in cui si comporta il sito web, come il tuo linguaggio preferito o la regione in cui ti trovi.
La statistica
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in forma anonima.
Il marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori sui siti Web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Non classificati
I cookie non classificati sono cookie che stiamo classificando insieme ai fornitori dei singoli cookie.